Descrizione
Partenza dall’eliporto di Como situato a Cassina Rizzardi, 10 km a sud di Como, indicativamente tra le 17 e le 19 a secondo del numero di iscritti e dell’elicottero che utilizzeremo. In caso di forte maltempo le escursioni in aria verranno riprogrammate come orario (lo sapremo il giorno prima) o annullate.
Briefing introduttivo sul volo e norme di sicurezza; Volo panoramico sul Lago di Como della durata di 20 min circa per un unico gruppo di massimo 8 persone; fotografie ricordo pre e post volo; assicurazione passeggeri.
L’attività si svolge nel completo rispetto della normativa vigente, le attrezzature e le superfici a contatto con i partecipanti vengono igienizzate di frequente. Il protocollo anti-covid verrà pubblicato su COVID-19 INFO, ti invitiamo a consultare questa pagina una settimana prima della whisky week.
Karuizawa 1981 Single Cask 33 anni cask #136
Karuizawa è una distilleria giapponese chiusa che ha prodotto whisky eccezionali, molti dei quali hanno ricevuto consenso internazionale. È stata fondata nel 1955 ai piedi del Monte Asama, un vulcano attivo. L’ambiente era ideale per la produzione e per la maturazione del whisky, grazie alle basse temperature e all’elevata umidità. Purtroppo l’ultimo spirito è uscito dagli alambicchi nel 2000.
L’imbottigliamento che assaggeremo in Aria è una selezione de La Maison du Whisky di Parigi. È stato distillato nel marzo 1981 e imbottigliato nel luglio 2014 da una singola botte ex-sherry.
L’etichetta è stata disegnata dall’artista di Singapore Warren Khong.
Distilleria | KARUIZAWA | |
Stato | CHIUSA | |
Regione | GIAPPONE | |
Imbottigliamento | UFFICIALE | |
Età | 33 ANNI | |
Distillato | MARZO 1981 | |
Imbottigliato | LUGLIO 2014 | |
Tipo di botte | EX-SHERRY | |
Gradazione alcolica | 55.3% |
Nell’hangar dell’eliporto verrà allestita una piccola sala masterclass. La bottiglia verrà aperta, presenti tutti i partecipanti, e versata in flaconi personalizzati di 4cl. Avremo a terra la possibilità per un primo assaggio e per il racconto dell’imbottigliamento e della distilleria a cura di Salvatore Mannino. La degustazione proseguirà in elicottero, il volo raggiungerà il centro lago e la città di Bellagio.
Salvatore Mannino
Esperto di whisky scozzese e giapponese, Salvatore Mannino insegna l’arte della degustazione e la storia del whisky all’interno dell’Accademia de La Maison du Whisky di Parigi. Nato a Parigi da genitori italiani, è considerato uno dei massimi esperti al mondo sui whisky giapponesi. Salvatore ci trasmetterà la sua passione per la Scozia e per il Giappone – due nazioni che hanno molto in comune, e ci svelerà tutti i segreti della nascita del mito Karuizawa.
L’elicottero
Sull’elicottero possono salire fino a 6-8 passeggeri, il volo sarà esclusivo con l’elicottero interamente riservato a Whisky Week.
Le foto e le informazioni sull’elicottero sono puramente indicative e condizionate dal numero di partecipanti e dai velivoli disponibili.
La società che eroga il servizio è coperta da adeguata polizza assicurativa R.C, in corso di validità, per eventuali danni ai passeggeri o cose.
Flotta
– Airbus EC 130 BA: 1 equipaggio, 6 passeggeri, velocità massima 250 km/h, autonomia 3h
– Agusta AW 139: 1 equipaggio, 8 passeggeri, velocità massima 310 km/h, autonomia 4h
Dove