← torna allo shop

Single Malt eRètico, l’Eresia nell’Eresia
dom 21 apr 2024, 17:00

25.00

Evento in Hotel

Degustazione guidata di 1 grappa e 3 single malt italiani.

Organizzata alle 17:00 di domenica 21 aprile 2024, nella sala Masterclass dell’Hotel Albani.

Relatore: Werner Psenner.

Durata: 50 minuti

Iscrizione obbligatoria

Esaurito

Descrizione

Verremo accompagnati alla scoperta di un single-malt-whisky Italiano dai sentori tipicamente ITALIANI, che racchiude in sé la tradizione e l’arta distillatoria del nostro Paese.

eRètico – il primo single-malt-whisky nato in botti di ex-grappa, e molto di più…

 

Masterclass in Hotel

Domenica 21 aprile 2024, h.17:00

Whisky in degustazione:
Grappa St.Magdalener Riserva, “Le Origini”, 41% abv
eRètico 5 anni, invecchiato in botti di Grappa e Sherry, 43% abv
eRètico 7 anni, invecchiato in botti di Grappa e Amarone, 47% abv
eRètico 7 anni, invecchiato in botti di Grappa e Gewürztraminer, 47% abv

Dose ad assaggio: 2cl.

Contributo: 25€ a persona.

Masterclass organizzata da Psenner.

 

 

Prenotazione

Prenotazione obbligatoria da questa pagina. Presentarsi alla cassa del Salone Leonardo almeno 15 minuti prima dell’inizio della Masterclass.

Non include l’ingresso al festival Whisky in Hotel, che deve essere acquistato separatamente.

 

eRètico

Con eRètico, Psenner ha creato il primo Italian Whisky Single Malt, distillato secondo il metodo pot still e invecchiato in barrique, precedentemente riempite con grappa e sherry. Il clima mutevole dell’Alto Adige, con il suo carattere mediterraneo e al contempo alpino, contribuisce notevolmente a renderlo unico nello stile.

“eRètico” sta per l’antico popolo dei Reti che, oltre 2000 anni fa, colonizzò e coltivò la regione alpina dell’Alto Adige. In italiano, è un termine riferito a una persona che fa una scelta libera ed eccentrica.

 

Psenner

La storia di Ludwig Psenner, fondatore della azienda, si basa su onestà e schiettezza, proprio come si usa nella nostra florida regione. Principi cui ci ispiriamo ancora oggi: apertura e trasparenza sono per noi particolarmente rilevanti.

Con i loro prodotti puntano sempre su sostenibilità e longevità, perché le tendenze passeggere non fanno per noi. Operano nella consapevolezza che solo le materie prime migliori possono fungere da base per le nostre creazioni.

Dietro a ogni prodotto si cela l’“idea Psenner”: solo così possono assicurare a ciascuno dei loro distillati il proprio stile in tema di carattere, gusto e design.

Un’esperienza gustativa sfaccettata per tutti i sensi: è questo ciò che contiene ogni bottiglia Psenner!

 

Whisky in Hotel

L’appuntamento di chiusura della Whisky Week Firenze 2024, si svolge presso l’Hotel Albani, nel cuore di Firenze.

Informazioni: whiskyweek.it

 

Dove