Descrizione
Masterclass in Villa
Domenica 9 ottobre 2022, h.14:45
Whisky in degustazione:
– Tomatin 12 125th anniversary
– Tomatin 18 yo
– Tomatin 30 yo
– Tomatin 1993 Single Cask 125th Anniversary
– Mystery Dram from the Distillery
Dose 2cl.
Contributo: 50€ a persona
Masterclass organizzata da Beija Flor.

Prenotazione
Prenotazione obbligatoria da questa pagina. Presentarsi alla cassa dell’evento Whisky in Villa almeno 15 minuti prima dell’inizio della Masterclass.
Non include l’ingresso al festival Whisky in Villa, che deve essere acquistato separatamente.
Tomatin
La Tomatin Distillery è stata la più grande produttrice di whisky negli anni ’70: ora, a un passo dal suo 125° anniversario, punta sulla sostenibilità e sulla qualità di un whisky delle Highlands morbido, fruttato e di grande personalità.
Situata pochi chilometri sotto a Inverness, nel cuore delle Highlands, Tomatin ha una storia che si lega a doppio filo con quella del whisky scozzese nel Novecento. Fondata nel 1897, nel pieno del boom del whisky di fine secolo, la distilleria vive qualche anno di incertezza fino al 1909, quando incomincia a produrre stabilmente. Da lì in poi il processo di crescita è costante, con continui ampliamenti: tra il 1956 e il 1974 gli alambicchi passano da 2 a 23, e all’epoca Tomatin diventa la distilleria più grande di Scozia con una capacità produttiva di oltre 10 milioni di litri annui. Pur generando anche una minima quota di whisky destinato ad essere imbottigliato come single malt, in questi anni il business della distilleria è per lo più il bulk supply, ovvero la produzione di whisky di malto come componente per i blended, tra cui spiccano Antiquary e The Talisman. Il punto di massima espansione di Tomatin coincide però con una delle più grandi crisi dell’industria del whisky, e di fatto la distilleria non lavorerà mai a pieno regime; addirittura, nel 1985 viene messa in liquidazione.
A questo punto sono due clienti storici della distilleria, i giapponesi Takara Shuzo e Okura & Co, a rilevare Tomatin, facendone la prima casa scozzese di proprietà orientale. Il percorso viene dunque ricalibrato, e il focus diventa la qualità più che la quantità: avendo acquisito nel 1997 il marchio The Antiquary una parte della produzione continua ad essere destinata al blending, ma pian piano si punta a rilanciare Tomatin come single malt.
Beija Flor
Attivi dal 2007, sono stati i primi a proporre un modello di distribuzione b2b esclusivamente online. Nel 2021 hanno deciso di aggiungere una piccola e selezionata rete di agenti, attiva solo in alcune province.
Appassionati di whisky e spirits prima ancora che esserne importatori, credono nei valori dell’artigianalità, della trasparenza, nella verità dei marchi. E credono nella qualità, unico criterio di selezione che ritengono valido: il bicchiere è sempre il giudice migliore.
Il colibrì cerca solo i fiori migliori cui attingere il nettare, e così loro, certo meno colorati, cerchiamo solo gli spirits migliori da offrire alla nostra clientela.
Whisky in Villa
L’appuntamento di chiusura della Whisky Week Como 2022, si svolge presso Villa Geno a Como.
Informazioni: whiskyweek.it
Dove