Descrizione
Quale occasione migliore per festeggiare il weekend di Carnevale?
Parole d’ordine: allegria, divertimento, spensieratezza, musica e qualche dram di whisky.
Whisky in maschera
L’ingresso all’evento è consentito solo a chi ha pre-acquistato questo biglietto Whisky in MASCHERA che include accesso, mascherina carnevale, bicchiere con tasca porta bicchiere e – opzionalmente – 50 wToken. Il costo per l’ingresso ad una sola giornata è di 20€ senza gettoni e di 65€ con 50 wToken, il costo per l’ingresso per l’intero weekend è di 80€ con 50 wToken complessivi (il bicchiere, la tasca e i wToken vengono consegnati solo il primo giorno). Ulteriori wToken si possono acquistare in cassa.
I wtoken, del valore di 1€, potranno essere utilizzati per l’acquisto di assaggi e cocktail. I dram vengono serviti nella dose di 2cl, con un costo a partire da 2 wtoken.
L’offerta
Banchi di assaggio di whisky, masterclass, musica (sabato sera), divertimento, tanto relax e qualche sorpresa. Il programma del festival, con gli espositori presenti, le masterclass e gli eventi fuori Teatro, viene pubblicato il 20 gennaio 2023. L’ultima edizione – quella di Como del 9 ottobre 2022 – ha registrato un migliaio di partecipanti, 60 banchi di degustazione, 10 masterclass, 12 eventi (in Villa e fuori Villa) e l’adesione di oltre 20 locali sul Lago con drink & dram list dedicata.
Willos’ – irish folk music
sabato 18 febbraio, h.19
Annunciamo la presenza, nella serata di sabato 18 febbraio, dei Willos’ – irish folk music ! La band di Lorenzo, Luca, Giulio, Massimo, impreziosita dal violino irlandese di Stephanie e dalla voce canadese di Fiona, dal 2001 interpreta un vasto repertorio di musica folk irlandese e scozzese. Oltre 600 le loro esibizioni in Irlanda, Italia, Francia, Svizzera, Paesi Bassi, Germania, Austria e Polonia. www.willos.it
Due gli interventi previsti, dalle 19 alle 20 e dalle 21 alle 22.
IRIS Accademia Danze Irlandesi
IRIS, messaggera dei colori d’Irlanda, è felice di promuovere la danza irlandese in ogni sua forma per un pubblico di tutte le età e di ogni livello. L’ Accademia aderisce all’organismo governativo mondiale per la danza irlandese attraverso i suoi insegnanti, che sono formalmente riconosciuti da An Coimisiún Le Rincí Gaelacha (Commissione di Danza Irlandese a Dublino). «Inclusione, coesione, divertimento, sviluppo del proprio potenziale sono le nostre priorità. Si concentrano sulla danza tradizionale irlandese e sui diversi stili di performance (old style&modern style) con enfasi su presenza scenica e lavoro di squadra. Parole chiave delle esibizioni danzanti del loro gruppo spettacoli (IRIS Bunch) sono: rispetto della tradizione e sperimentazione nello stile, nelle coreografie, e nella tecnica.
L’esibizione dei Willos’ sarà accompagnata da 2 ballerini.
Dove
Come raggiungere il Tuscany Hall Teatro di Firenze
In auto: Autostrada A1 Uscita Firenze Sud, percorre tutto il lungo raccordo verso Firenze. Superato il ponte di Varlungo sull’Arno, al semaforo si gira a sinistra. Dopo 300 metri si trova il Tuscany Hall sulla sinistra, di fronte alla sede Rai.
Parcheggi: La zona dispone di ampie aree dove parcheggiare.
In treno: Dalla Stazione Firenze Santa Maria Novella si prende il bus 14, direzione Varlungo. Si può scendere alla fermata “Aretina Monzani” o a quella successiva “Casaccia”. Tempo medio da Santa Maria Novella: 15′. Frequenza media diurna delle corse: 7′.
Taxi: Radio Taxi Cotafi 055-43.90, Radio Taxi Socota 055-42.42